Beneficiari
EQUITA' di GENERE: l'UNICEF persegue l'obiettivo che le bambine vadano a scuola. Circa 121 milioni di bambini non ci vanno e fra questi la maggior parte sono bambine. Se una famiglia può risparmiare sulle rette scolastiche di uno dei figli, è molto probabile che sia il bambino quello che andrà a scuola. Se è necessario che qualcuno vada a prendere l'acqua o faccia i lavori domestici invece di andare a scuola è molto probabile che la scelta ricada sulla figlia femmina. Anche per l'accudimento dei fratelli più piccoli o per i malati della famiglia è la figlia che dovrà occuparsene e uscire dalla scuola si fa sempre più frequente man mano che le bambine si avvicinano all'adolescenza, quando il matrimonio di profila all'orizzonte. Tutti gli studi effettuati indicano che tuttavia far studiare le bambine risulta essere una politica efficace per incrementare la produttività generale di un Paese, ridurre la maternità infantile, istruire la generazione successiva migliorare la nutrizione e promuovere la salute.
PROMUOVIAMO:
LA FORMAZIONE FEMMINILE
IL LAVORO FEMMINILE
LA FORMAZIONE DI MICROIMPRESE FEMMINILI
Suscribirse a:
Comentarios (Atom)
